Il primo motivo per cui dovresti investire sulla tua sicurezza domestica è la protezione della tua famiglia e della tua proprietà.
I furti continuano a essere un reato molto diffuso in Italia: 7,1 colpi ogni mille famiglie con picchi di 8,4 furti al Nord e di 7,8 al Centro; inferiori alla media il Sud (4,9) e le isole maggiori (3,7). Uno dei primi investimenti da prendere in considerazione è quello relativo alle serrature.
Che cos’è il Defender
Tra i sistemi di sicurezza più performanti possiamo trovare i cosiddetti defender, sistemi integrativi per le serrature.
Il defender altro non è che un accessorio antiscasso progettato per impedire i tentativi di effrazione che riguardano i cilindri delle serrature.
Questa tipologia di protezione aumenta il grado di resistenza della serratura, donando al fruitore una maggiore tranquillità ed una casa più sicura.
I defender si presentano come borchie in acciaio temprato, materiale eccezionalmente resistente, montate per difendere dagli attacchi di ladri e malviventi il cilindro della serratura: vengono installati sulla porta dall’interno grazie ad un sistema di viti speciali che non compaiono esternamente, e risultano praticamente inattaccabili.
Al fine di svolgere a pieno il proprio compito, il defender deve essere installato nel modo corretto, quindi si sconsigliano interventi fai da te in luogo di aziende professionali, che sapranno garantire un lavoro di pregio.
Defender antishock: la scelta migliore
Come già osservato, il defender è un dispositivo che fornisce un ulteriore grado di protezione alla serratura grazie alle sue peculiari caratteristiche e che nel tempo ha subito un’evoluzione.
Di fatto, i difender di prima generazione presentavano forme cilindriche sporgenti verso l’esterno e risultavano per questo facilmente forzabili: il cilindro europeo veniva spezzato utilizzando un tubo di ferro.
Per questo motivo è nata l’esigenza di nuovi dispositivi e tra i vari modelli presenti sul mercato, uno dei più sicuri ed affidabili è il difender dotato del sistema antishock, capace di aggirare la problematica di cui sopra.
Questo modello è flangiato internamente, il che significa che è realizzato con un meccanismo che non lascia spazi vuoti sulla culla di appoggio del cilindro, e grazie alla protezione temprata non permette l’apertura della porta, resistendo in modo particolarmente efficace alle tecniche di scasso più utilizzate dai ladri.
Il defender deve essere dotato di sfere in acciaio temprato, condizione fondamentale per impedire agli intrusi la possibilità di trapanare nel punto delle viti di fissaggio ed estrarre lo stesso defender dalla serratura con una certa facilità.
Perché installare il defender antishock
Volendo riassumere i motivi che dovrebbero spingere all’acquisto di un defender antishock:
- Rende più complicati i tentativi di effrazione ad opera di ladri e malintenzionati, proteggendo il cilindro della serratura dai tradizionali “strumenti del mestiere”, come grimaldelli e ferretti.
- Restituisce una porta d’ingresso più sicura e resistente, preservando il rischio danni al cilindro dovuti alle frequenti aperture/chiusure
- Incrementa l’estetica del portone, grazie all’aspetto metallico ed alle finiture cromate, che renderanno la porta più elegante e signorile.
- Rappresenta uno dei migliori defender presenti sul mercato, superiore ai modelli precedenti per affidabilità ed efficienza.
A chi rivolgersi per l’installazione
Se volete il meglio in tema di sicurezza domestica, scegliete Sicurchiavi, centro specializzato che opera a Roma.
Sicurchiavi si occupa di serrature di ultima generazione, porte blindate, casseforti e duplicazione chiavi di auto e moto.
Il centro Sicurchiavi offre anche un servizio di pronto intervento apertura porte, utilissimo nei casi di smarrimento chiavi, serrature bloccate, chiavi spezzate nella serratura ed altre problematiche legate all’universo di chiavi e serrature.