Come fare duplicato chiavi auto

L’auto è uno dei beni materiali più cari a tutte quelle persone che ogni giorno devono percorrere diversi chilometri per recarsi sul posto di lavoro o portare a termine impegni familiari.

Non stupisce dunque quanto le problematiche legate alla macchina diventino subito una preoccupazione che si vorrebbe risolvere in tempi brevi e a costi contenuti. La duplicazione delle chiavi auto, ad esempio, è una di quelle pratiche che può risultare di vitale importanza in caso di smarrimento della chiave o se si vuole fare una copia per prevenire le emergenze.

La soluzione a questo problema è diventata negli anni sempre più dispendiosa in termini di tempo e denaro. Se infatti in passato era possibile duplicare le chiavi presso un classico negozio di ferramenta, dove si sarebbe replicata la parte che sblocca le serrature e il blocchetto di accensione, a partire dalla metà degli anni Novanta ciò non è più possibile.

Il cambiamento è stato avviato dalle case automobilistiche, le quali hanno iniziato ad utilizzare sistemi più avanzati per la fabbricazione delle chiavi. In particolare la chiave meccanica è stata trasformata in una chiave meccanica combinata ad un dispositivo elettronico che potesse agire sulla centralina e regolarne l’avviamento.

L’immobilizer

Così nasce l’Immobilizer, l’apparecchio elettronico di sicurezza presente nelle auto, che permette la messa in moto solo dopo aver ricevuto il corretto codice d’accensione dal Trasponder, ovvero l’altro dispositivo posizionato nella chiave.

Dunque le chiavi sono codificate in ogni loro funzione, e quella della duplicazione non è sempre una via percorribile. L’iter della pratica può essere anche molto lungo e la spesa tutt’altro che economica. Esistono allora delle soluzioni alternative, vantaggiose e allo stesso tempo di qualità? La risposta è sì, vediamo di seguito cosa fare.

Data la situazione, è cresciuto il numero di centri specializzati che duplicano chiavi seguendo diverse metodologie, in base alle quali varia anche il prezzo.

La duplicazione per clonazione

La duplicazione per Clonazione replica la chiave mediante trasponder attraverso metodi diversi rispetto a quelli utilizzati dalla casa madre. La chiave metterà in moto l’auto, ma il sistema è diverso dalla chiave autentica. Grazie a questo metodo non serve collegarsi al veicolo tramite presa OBD e non serve il codice pin.

La tecnologia OBD

La tecnologia OBD è il metodo impiegato anche dai concessionari e include la memorizzazione della nuova chiave sulla centralina dell’auto. La spesa è maggiore, i tempi più lunghi e c’è bisogno del codice segreto. Avviene però la cancellazione delle chiavi smarrite e c’è la possibilità di avere il telecomando abbinato alla chiave

La duplicazione con telecomando OBD

Infine la duplicazione con telecomando OBD consiste nella programmazione della chiave con telecomando soltanto tramite la presa OBD, cioè accedendo alla centralina del mezzo, spesso con obbligo di possedere il pin. Quest’ultimo è in ogni caso recuperabile attraverso il collegamento con l’immobox dell’automobile.

A Roma, presso il centro Sicurchiavi è possibile procedere alla duplicazione delle chiavi di ogni marchio automobilistico, dalle utilitarie ai modelli di lusso, avvalendosi dell’utilizzo di prodotti di tecnologia e produzione Made in Italy.

Tanti auguri di buon Natale e felice anno nuovo a tutti i nostri amici, clienti e fornitori da parte di tutto il Team della Sicurchiavi.