Cosa fare se la chiave auto non funziona

Almeno una volta nella vita sarà capitato a tutti di salire in macchina pronti per un impegno e scoprire che l’auto non si mette in moto. Possono essere molte le cause dietro ad una mancata accensione, e fra queste troviamo il non riconoscimento del codice chiave.

Prima di capire cosa è il codice chiave, vediamo insieme come funziona il sistema di accensione dell’automobile e quali possono essere le problematiche legate al suo avviamento. 

Come funziona l’impianto di accensione di un’auto

L’automobile si mette in moto grazie alle scintille elettriche create dall’impianto di avviamento. Queste scintille sono fondamentali per far accendere la miscela nel cilindro del motore.

Per un corretto funzionamento è necessario il lavoro simbiotico di tante componenti, fra cui la batteria di stoccaggio, la bobina di accensione e la chiave di accensione. 

La chiave entra poi in contatto diretto con l’immobilizer, cioè un sistema antifurto elettronico capace di collegarsi con la centralina del veicolo a con il motorino d’avviamento, tramite il già citato codice chiave. 

Cos’è il codice chiave

Il codice chiave è un dispositivo elettronico collegato all’automobile, concepito per impedirne il furto. Quando il codice viene immesso nel veicolo, l’informazione arriva ad un chip, il quale aziona l’avvio e l’apertura delle portiere del veicolo. 

Se la centralina funziona correttamente e riconosce il codice, il motore si avvia, ma se il riconoscimento non va a buon fine, il mezzo non parte. 

Cosa fare se l’auto non si accende?

Dopo aver tentato senza successo di mettere in moto l’auto, dovete iniziare a considerare le ragioni della mancata accensione.

Se l’auto non si avvia le cause saranno legate alla centralina o alla chiave. Vediamo come agire.

Resettare la centralina

Quando la centralina non legge più la chiave dell’auto, è impossibile avviare il motore, e si deve procedere con il reset della stessa. 

Il consiglio è di rivolgersi ad un professionista per non rischiare di aggravare la situazione.

Usare un duplicato della chiave

Se il guasto è connesso alla chiave di accensione, è possibile utilizzare la chiave di scorta o fare un duplicato della chiave a disposizione.

Per la duplicazione ci si può rivolgere alla casa madre o al concessionario dove è stata acquistata l’automobile. Entrambe le soluzioni richiedono tempiste lunghe e costi elevati.

Tempi e costi possono essere abbattuti rivolgendosi a centri specializzati come a Roma è Sicurchiavi. Il negozio è specializzato da anni nella duplicazione di chiavi auto e moto, ed effettua il servizio sia per le duplicazioni semplici con codifica, che per quelle complete di telecomando per apertura a distanza. 

Avvio di emergenza

Se l’auto non parte è perché la lettura della chiave non è avvenuta, ed è necessario procedere all’avvio di emergenza, il quale prevede l’inserimento manuale di un PIN. 

Si tratta di una procedura standard di emergenza e può tornare utile in buona parte dei casi. Tuttavia il procedimento non è uguale per tutti veicoli perché si differenzia a seconda dei modelli delle case automobilistiche. 

Consultate perciò sempre il manuale di uso e manutenzione del vostro veicolo alla pagina “Avvio di emergenza”. La procedura è comunque provvisoria e va ripetuta ogni volta in fase di accensione del veicolo. Per risolvere definitivamente il problema rivolgetevi alla vostra officina di fiducia. 

Tanti auguri di buon Natale e felice anno nuovo a tutti i nostri amici, clienti e fornitori da parte di tutto il Team della Sicurchiavi.