La sicurezza domestica è una preoccupazione primaria per molte famiglie, specialmente in un contesto in cui i furti in abitazione continuano ad essere un reato comune. I dati relativi ai furti in Italia mostrano infatti un’incidenza di 7,1 colpi ogni mille famiglie con picchi di 8,4 furti al Nord e di 7,8 al Centro; inferiori alla media il Sud (4,9) e le isole maggiori (3,7).
Da parecchi anni le classiche serrature a doppia mappa, scassinabili in breve tempo e senza lasciare traccia, sono state progressivamente sostituite dal cilindro europeo, per una sicurezza sempre maggiore: in questo senso, il defender antishock aumenta l’affidabilità del cilindro europeo, affermandosi come una delle soluzioni più efficaci per proteggere la propria casa e la porta blindata da intrusi e tentativi di effrazione.
Che cos’è un defender e come funziona
Il defender è un dispositivo di sicurezza progettato per proteggere il cilindro della serratura dai tentativi di scasso. Si tratta di una borchia in acciaio temprato che viene installata all’esterno del cilindro, bloccando fisicamente l’accesso ai ladri. La struttura impedisce che strumenti come grimaldelli o trapani possano intaccare il cilindro, rendendo estremamente difficile violare la serratura.
Nel tempo, i defender si sono evoluti: mentre i modelli più datati erano vulnerabili agli attacchi tramite tubi di ferro, che potevano spezzare il cilindro, i moderni defender antishock sono progettati con caratteristiche superiori che risolvono questi problemi.
Il defender antishock: un’evoluzione necessaria
I modelli di defender antishock rappresentano un’importante evoluzione tecnologica rispetto ai defender di prima generazione. Questi dispositivi sono dotati di una flangia interna che non lascia spazi vuoti attorno al cilindro, impedendo l’utilizzo delle tecniche di scasso più comuni, come il key bumping ed il lockpicking.
La struttura in acciaio temprato e la presenza di sfere in acciaio ne garantiscono una resistenza elevata anche contro i tentativi di trapanazione.
Perché scegliere il defender antishock?
Investire in un defender antishock significa innalzare il livello di protezione della propria abitazione. Questo dispositivo è in grado di resistere a numerosi attacchi, rendendo la porta d’ingresso più sicura. Inoltre, a differenza delle serrature tradizionali, il defender antishock non solo protegge il cilindro, ma contribuisce anche a preservare l’estetica della porta grazie alle sue finiture cromate, che conferiscono un tocco di eleganza e raffinatezza.
Optare per un defender antishock può essere la soluzione ideale se si cerca una protezione maggiore rispetto ai classici chiavistelli o serrature elettroniche. Questi ultimi, sebbene utili, possono presentare vulnerabilità specifiche, come il malfunzionamento elettrico o la possibilità di essere bypassati con tecniche sofisticate di hacking. Il defender antishock, invece, è una soluzione puramente meccanica, basata su materiali ultra-resistenti e tecnologie di costruzione avanzate
Installazione e manutenzione
Per garantire il corretto funzionamento del defender antishock, è essenziale affidarsi a professionisti del settore per l’installazione, come quelli di Sicurchiavi. Il dispositivo deve essere montato perfettamente, altrimenti si rischia di vanificare le sue potenzialità. L’installazione “fai da te” è fortemente sconsigliata.
Inoltre, per mantenere il defender in piena efficienza nel tempo, è opportuno effettuare controlli periodici. Questo implica verificare che le viti di fissaggio siano ben serrate e che la struttura esterna non presenti segni di usura. Sebbene il defender sia costruito per durare, condizioni meteorologiche avverse o tentativi di scasso potrebbero danneggiarlo, rendendo necessario un intervento.
Quando sostituire il defender
Il momento giusto per sostituire o aggiornare un defender antishock può dipendere da diversi fattori. Se noti che la borchia esterna presenta graffi profondi o segni di danneggiamento, potrebbe essere il caso di valutare una sostituzione. Inoltre, con l’avanzare della tecnologia, potrebbero emergere modelli ancora più sofisticati, in grado di garantire un livello di sicurezza superiore a quello del tuo attuale dispositivo.
A chi rivolgersi per l’installazione
Se volete il meglio in tema di sicurezza domestica, scegliete Sicurchiavi, centro specializzato che opera a Roma.
Sicurchiavi si occupa di serrature di ultima generazione, porte blindate, casseforti e duplicazione chiavi di auto e moto.
Il centro Sicurchiavi offre anche un servizio di pronto intervento apertura porte, utilissimo nei casi di smarrimento chiavi, serrature bloccate, chiavi spezzate nella serratura ed altre problematiche legate all’universo di chiavi e serrature.