Perché utilizzare una protezione per cilindro europeo?

Le serrature di tipo europeo offrono un’ottima protezione dalle effrazioni ed ormai rappresentano uno standard a cui è davvero difficile rinunciare.

Questa tipologia di serratura funziona grazie ad un cilindro sagomato, per l’appunto detto europeo, in grado di resistere ai più tradizionali metodi di scasso, quali grimaldello bulgaro, strappo, fresatura, estrazione e sfondamento.

Al contrario, le serrature di vecchia generazione a doppia mappa possono essere scassinate in pochissimo tempo, senza lasciare segni di forzatura, e per questo sono sempre più desuete.

Inoltre, i cilindri europei di ultima generazione possono resistere anche le tecniche di effrazione più elaborate, come 

  • il picking (il blocchetto viene aperto grazie all’utilizzo di grimaldelli, ferri ed altri attrezzi),
  • il bumping (viene inserita una chiave appositamente lavorata all’interno della serratura, questa viene poi colpita con un utensile per ottenere l’apertura del cilindro) 
  • il tracing (l’intruso riconosce la cifratura della chiave per duplicarla, fattispecie impossibile con i cilindri europei di ultima generazione, visto che il duplicato della chiave può essere ottenuto soltanto
  • tramite la casa madre ed un tentativo di copia verrebbe bloccato dai codicimagnetici del cilindro, che sono unici) 
  • e l’estrazione forzata (si infila una vite speciale nella feritoia del cilindro, la si pone in trazione e si ottiene l’estrazione del cilindretto).

Come aggiungere una protezione supplementare

Per incrementare la sicurezza, esistono dei sistemi capaci di aumentare la resistenza della serratura, i cosiddetti defender che fungono da protezione per i cilindri europei.

Il defender è un blocco in acciaio temprato, materiale estremamente duro e resistente, che ha la funzione di rafforzare ulteriormente il cilindro europeo, rendendo lo scasso ancora più difficoltoso per i malviventi.

Questo dispositivo per cilindri europei rinforza la parte centrale del blocco serratura, rendendo impossibili i tentativi di effrazione che hanno come obiettivo la spezzatura del cilindro.

Il defender non presenta viti esterne e risulta quindi inattaccabile, a patto che presenti una forma a tronco di cono oppure ovale, in modo tale da non

presentare eventuali agganci per gli strumenti comunemente utilizzati per furti ed effrazioni.

Perché utilizzare il defender?

Come già osservato, il defender impedisce i tentativi di effrazione che

riguardano il cilindro, impedendo al ladro di agire con gli strumenti da scasso nella zona del cilindro, e rappresenta una soluzione molto efficace per rendere la serratura maggiormente sicura e resistente.

Il defender, se non previsto all’origine in fase di acquisto della porta blindata o della nuova serratura, può essere acquistato ed implementato anche in un secondo momento.

L’acquisto di un defender rappresenta una buona soluzione per evitare di cambiare completamente la serratura, vista la sua capacità di correggere i punti deboli della stessa.

Per essere davvero performante, il defender deve essere consono ed installato correttamente, perché altrimenti un ladro esperto potrebbe comunque aggirarlo, quindi meglio rivolgersi a persone qualificate.

A chi rivolgersi per l’installazione

A Roma potete trovare le migliori tecnologie per la sicurezza ed un team altamente specializzato: stiamo parlando di Sicurchiavi, centro specializzato nella vendita ed installazione di serrature di ultima generazione, porte blindate, casseforti e duplicazione chiavi per automobili e moto.

Sicurchiavi garantisce anche un servizio di pronto intervento, a servizio delle casistiche più gravi ed urgenti.

Tanti auguri di buon Natale e felice anno nuovo a tutti i nostri amici, clienti e fornitori da parte di tutto il Team della Sicurchiavi.